Clementine Igp di Calabria
Cle
me
nti
ne
Igp
Clementine Igp di Calabria

Le Clementine di Calabria I.G.P. sono un ibrido fra l’arancio amaro e il mandarino comune. Il loro nome si deve al frate Clément Rodier, che nei primi anni del XX secolo ne individuò la pianta nella missione di Misserghin presso Orano in Algeria. Ben presto, però, giunsero in Calabria dove diventarono una coltura stabile ed estremamente rilevante sia per l’economia sia per le tradizioni della zona. Le Clementine di Calabria IGP vengono coltivate, in Italia, principalmente in Calabria, in particolare nella Piana di Sibari, Corigliano, Lamezia, Gioia Tauro-Rosarno e Locride, aree in cui si concentra quasi la metà della produzione agrumicola calabrese.
Ricche di vitamine, aromatiche e dolci, questo frutto può essere gustato fresco o trasformato in vari prodotti come marmellate e liquori.


