DA UN SEME
UNA STORIA DI QUALITÀ.

La qualità si coltiva con l’esperienza, la stessa maturata negli anni da Francesco Graziani, esperto conoscitore delle tecniche e pratiche agricole e delle loro evoluzioni. Partendo da queste importanti competenze, nel 2011 diede vita alla Cooperativa Morgia, società agricola calabrese che si occupa di coltivare, raccogliere e mettere in vendita agrumi, drupacee , e altra frutta.

una realtà composita, caratterizzata da un team qualificato e dedito al lavoro, impegnato nel commercializzare arance, clementine, mandarini e altri agrumi e frutti tipici locali nel pieno rispetto dell’ambiente e con l’obiettivo di raggiungere standard qualitativi sempre più elevati per garantire ai clienti prodotti appena raccolti, freschi e genuini.

Ad oggi la Cooperativa Morgia, commercializza i propri prodotti agrumicoli attraverso la Grande Distribuzione in Italia e all’estero, potendo contare su una capacità produttiva di 70.000 quintali di agrumi, 30.000 QUINTALI DI DRUPACEe e 10 mila quintali di pesche e nettarine.

COLTIVIAMO IL RISPETTO
PER IL TERRITORIO

La Cooperativa Morgia deve molto alla terra su cui sorge, i cui frutti rappresentano il cuore stesso del business. Così, ha impostato un processo produttivo basato sulla “produzione integrata”, al fine di creare un perfetto equilibrio tra qualità del prodotto e sviluppo ecosostenibile dell’ambiente e del territorio.

I cicli di lavorazione dei prodotti agricoli vengono, infatti, eseguiti nel massimo rispetto dell’igiene e della biologia del prodotto medesimo. Le tecniche di coltivazione rispettano i fisiologici processi di maturazione, consentendo pertanto di conservare le qualità organolettiche dei prodotti e ottenere produzioni totalmente esenti da anticrittogamici, deverdizzanti e veleni vari.

CONTROLLIAMO I NOSTRI PRODOTTI
SIN DALLA RADICE

Sicurezza , monitoraggio costante e trasparenza : questi i valori su cui basiamo la qualità delle nostre materie prime durante tutte le fasi di raccolta, produzione, conservazione e distribuzione delle merci.

Utilizziamo specifici e innovativi mezzi meccanici e attrezzature, deputati alla manipolazione dei prodotti e disponiamo di una manodopera altamente specializzata.

La lavorazione avviene all’interno di magazzini accreditati dalla certificazione HACCP, IFS e GLOBAL GAP, in un ambiente profondamente igienico, nel rispetto della legge vigente.

Per mantenere inalterata la qualità dei nostri prodotti, la Cooperativa è dotata di celle frigo a temperatura controllata che permettono di poter implementare sia una politica just-in-time nei periodi di alta produzione, ma anche di stoccaggio delle merci, quindi di frigo-conservazione, per una vendita nei periodi in cui il prodotto è difficilmente reperibile sul mercato.

Utilizziamo specifici e innovativi mezzi meccanici e attrezzature, deputati alla manipolazione dei prodotti e disponiamo di una manodopera altamente specializzata.

Grazie ad un ampio piazzale per la movimentazione dei prodotti, in maniera efficace riusciamo a gestire i nostri mezzi di trasporto attrezzati per trasportare e distribuire la merce da un magazzino a un altro.

UN SUCCESSO FRUTTO
DEL LAVORO DI TUTTI

Come in un albero ogni foglia è capace di fare la differenza per garantire un aspetto rigoglioso; così all’interno della Cooperativa Morgia tutte le singole componenti operative contribuiscono a raggiungere ottimi risultati e prefissarsi traguardi sempre più importanti da conquistare insieme.

Grazie all’unione delle diverse forze e competenze, la rete di partner commerciali si è ampliata e ha permesso di far conoscere la qualità dei nostri agrumi anche oltre confine.

I nostri impiegati infatti, nello svolgimento delle loro mansioni, assicurano all’azienda una efficace ed efficiente operatività, motore che mantiene salde le relazioni tra le varie parti seguendo una struttura ben specifica:

contatti

Per qualsiasi informazione, per maggiori dettagli sui nostri prodotti o per richieste specifiche, il nostro staff è a tua completa disposizione.

Compila il form oppure contattaci ai seguenti indirizzi