Clementine

Cle
men
tine

Clementine

Le Clementine sono un incrocio tra arancio amaro e mandarino, presenti in Calabria sin dagli anni ’50. Le aree di maggiore produzione sono concentrate nelle zone della Piana di Sibari, e in particolare, a Corigliano Rossano, dove il clima mite e regolare riesce ad esaltare le caratteristiche qualitative di questo agrume. Le clementine, oltre all’elevato contenuto di vitamina C, sono anche ricche di minerali tra cui il potassio, indispensabile per regolare il tenore di acqua nei tessuti, assicurando così un buon funzionamento del cuore.

SCHEDA TECNICA
DOWNLOAD

CLEMENTINE

frutto:

il frutto si presenta inoltre di una buona dimensione, buccia medio-fine e polpa molto succosa, con qualche seme. A volte può essere leggermente schiacciato agli apici.

varietà:

Comune, Hernandina, Clemenrube, Caffin, Sra89, Corsica, Spinoso, Nova.

Epoca di maturazione:

da ottobre a gennaio.

MANDARINI

Frutto:

il frutto è caratterizzato da assenza di semi o da un numero esiguo di questi e presenta una forma sferoidale leggermente schiacciata ai poli. La buccia, liscia e di colore arancio scuro, racchiude una polpa succosa e aromatica.

Varietà:

Mandalate e Ciaculli.

Epoca di maturazione:

la raccolta dei frutti inizia a febbraio e continua fino ad aprile. Rispetto ad altri agrumi, quindi, il mandarino si trova in commercio più tardi rispetto alla stagione tradizionale.

SCOPRI IL NOSTRO RACCOLTO