Pesche e nettarine Morgia

Le pesche sono il frutto dell’albero di pesco, il Prunum persica, appartenente alla famiglia delle Rosacee Prunoidee.
screen-shot-2014-05-20-at-3.17.51-pmOriginarie della Cina, giunsero in Europa attraverso la Persia, da cui presero il nome latino “persica”.
Le pesche sono drupe tondeggianti, con buccia sottile che racchiude una polpa gialla o bianca, con venature rosse.
Il nocciolo delle pesche è legnoso, e contiene un seme ovale di sapore amaro, non commestibile.

 

Varietà pesche

Le pesche si dividono in tre categorie principali: la pesche comuni, le pesche noci (dette anche nettarine) e le percocche.
Queste categorie possono essere divise ulteriormente a seconda del periodo di maturazione: avremo pesche a maturazione molto precoce (giugno), precoce (luglio – agosto) o tardiva (settembre).
4lk3k9Le pesche comuni e le percoche hanno la buccia vellutata, liscia le nettarine; tutti i tipi possono avere polpa bianca o gialla.
Le percoche vengono utilizzate soprattutto dall’industria conserviera.
Tra le pesche a pasta gialla, le più famose e coltivate sono le Collins, le Gialle di Padova, Haleaven, Elberta, June gold; tra quelle a pasta bianca le Fior di Maggio, Veronese, Fertile del Pitou, Michelini e K2; tra le pesche noci le Indipendence, Fantasia e Stark red gold.
Un altro criterio di classificazione suddivide le pesche in spiccagnole o spaccarelle, che hanno il nocciolo facilmente separabile dalla polpa; e duracine, nelle quali il nocciolo è difficilmente separabile dalla polpa.

Valori pesche e nettarine

Ne08 - nettarina OrionLe pesche si trovano in commercio fresche, in estate, essicate e sciroppate tutto l’anno.
Hanno poche calorie (25 kcal per 100 g), sono ricche di fibra insolubile e non sono particolarmente interessanti per il contenuto vitaminico. Contengono invece una discreta quantità di potassio.
Hanno un indice di sazietà piuttosto elevato e quindi sono indicate negli spuntini o per concludere un pasto poco saziante.

Periodo

La raccolta delle pesche comincia a maggio e continua fino ad autunno inoltrato. I periodi di maturazione sono, infatti, tre. Da maggio a settembre per le pesche a polpa gialla, da giugno a settembre per quelle a polpa bianca e a settembre per le tardive.

Vuoi saperne di più sulle nostre pesche e nettarine? Contattaci!

EnglishFrançaisDeutschItalianoEspañol